Roma 21 mar – "Esiste tuttora, nella società, una sottovalutazione del ruolo della donna. In imprenditoria le imprese più intelligenti, soprattutto quelle internazionali, hanno già capito che è importante colmare questo divario, che ci sia un equilibrio uomo-donna. Bisogna scegliere i meritevoli, ma c’è una cultura che ci rovina: a parità di ottime professionalità l'uomo sceglie sempre l'uomo. E' una cosa naturale finché non si cambia questa mentalità, anche noi donne riconosciamo il leader maschile perché siamo cresciute in una società patriarcale". Così Elena Di Giovanni, Vice Presidente e Co-Fondatrice di Comin & Partners, a margine del convegno 'Parità che genera' in occasione dei 75 anni dell'entrata delle donne in Parlamento. Oggi "il gender gap si manifesta prima di tutto nel pay gap, il divario retributivo, e poi nella cultura aziendale: oggi sono più opportunità anche per le donne che decidono di fare un figlio".
(PO / Sis)
News per abbonati
- 10:22 PAPA, PER FEDELI FOTO RICORDO IN PIAZZA SAN PIETRO CON OSSERVATORE ROMANO
- 10:22 GIORNATA EUROPA, FRANCOBOLLI CELEBRATIVI
- 10:16 EXPORT, INTESA SANPAOLO: RECORD OLTRE 13 MLD PER DISTRETTI PIEMONTE (4)
- 10:16 EXPORT, INTESA SANPAOLO: RECORD OLTRE 13 MLD PER DISTRETTI PIEMONTE (3)
- 10:11 EXPORT, INTESA SANPAOLO: RECORD OLTRE 13 MLD PER DISTRETTI PIEMONTE (2)
- 10:11 EXPORT, INTESA SANPAOLO: RECORD OLTRE 13 MLD PER DISTRETTI PIEMONTE (1)
- 10:05 PAPA, TAJANI: MONDO ASCOLTI SUO APPELLO ALLA PACE
- 09:59 PAPA, ATENEO REGINA APOSTOLORUM: IN LUI GUIDA SICURA IN VERITÀ E CARITÀ
- 09:57 LA SITUAZIONE / UCRAINA, ZELENSKY: PRONTI ALLA TREGUA. MA MOSCA NON IMBROGLI (3)
- 09:54 PAPA, MANFREDONIA (ACLI): CI RICONOSCIAMO IN SUO DISCORSO